Buon viaggio, Dj Fabo

In Italia non si fanno le leggi necessarie e garantiste di certe libertà. Ma si fanno trasmissioni e tribune televisive, titoloni, cinguettii e post vari su queste mancanze. Sempre a cose fatte. Ma segnali forti di sensibilizzazione prima? E dove sono le azioni concrete da parte del Parlamento? Continue reading  

La triste gioventù

aquiloni-libertaDegli amici ci si fida. Punto. Così come della famiglia. Logico. È questo che abbiamo appreso fin da piccoli. La raccomandazione più comune tra i genitori è sempre stata quella di “Non dare retta agli sconosciuti. Di non fidarsi”. Perché degli sconosciuti era “ovvio” che non ci si potesse fidare. Per questo, intere generazioni sono cresciute con la chimera di famiglie speciali e di amichetti del cuore, ma anche con l’idea degli sconosciuti come persone in malafede.  Continue reading