Siamo ciò che sappiamo fare, non come ci facciamo chiamare

Non è una desinenza che fa la differenza. Che attesta bravura e capacità. Di uomini e di donne. Anche se solitamente le donne si trovano a dover rimarcare. Per scelta personale o perché intrecciate nella rete dei dibattiti che automaticamente si sollevano. 
La polemica intorno alla decisione di Beatrice Venezi che chiede, sul palco del Festival di Sanremo, di essere chiamata “direttore” e non “direttrice d’orchestra”, ne è la conferma e mostra quanto si è ancora legati, nel nostro Paese, a stereotipi o pregiudizi di genere.
 

Continue reading  

Un Paese che non cresce è un paese inumano

Castel Sant'AngeloUn Paese inumano é un paese in cui le aggressioni ai danni delle persone con disabilità sono all’ordine del giorno: in poche ore i casi si moltiplicano, da Nord a Sud. Un Paese inumano é un paese dove si annidano l’omofobia e il razzismo, dove i bulli sferrano cazzotti come se fossero carezze.
Continue reading